Skoči na glavni sadržaj

Benvenuti sulle pagine della Comunità turistica di Jelsa

Jezik it
  • hr
  • en
  • fr
  • de
  • it
Odaberite jezik

Contattaci: +385 (0)21 761 017

Početna stranica it
Ricerca
Pretraga

Main navigation

  • Guida e informazioni
    • Come arrivare a Jelsa
    • Informazioni utili
    • Informazioni di servizio
    • Mobilità
    • Alloggio
    • Informazioni per i navigatori
    • Agenzie del turismo
    • Sondaggio
  • Notizie
  • Destinazioni
    • Gdinj
    • Gromin Dolac
    • Humac
    • Ivan Dolac
    • Jelsa
    • Isola di Šćedro
    • Pitve
    • Poljica
    • Svirče
    • Vrboska
    • Vrisnik
    • Zastražišće
    • Zavala
  • Eventi
  • Cibo e bevande
    • Cucina mediterranea
    • Ristoranti
    • Caffè e bar
    • L’olivicoltura sull’isola di Hvar
      • A proposito di olio d’oliva
    • A proposito del vino
      • Cantine
  • Cosa vedere e cosa godersi
    • Sole e mare
    • Patrimonio culturale
    • Eredità sacrale
    • Attività
    • Sport
    • Itinerari consigliati
    • Percorsi tematici
    • Prodotti dell’isola di Hvar
  • Blog
Naslovna
Galerija slika

Breadcrumb

  1. Home
  2. Patrimonio culturale
ISOLA DELLA LAVANDA

ISOLA DELLA LAVANDA

L’isola di Hvar ha molti attributi, è conosciuta come l’isola più soleggiata, l’isola dall’odore inebriante del vino, l’isola con le baie più belle, con la magnifica lavanda, con l’arcipelago impressionante, con il mare cristallino più bello, un lunga tradizione e dal profumo di lavanda. Vi presentiamo la Hvar della lavanda.

Il profumo calmante e delicato e il colore viola della lavanda deliziano le persone da secoli. Cosa c’è di meglio di un viaggio accompagnato da odori piacevoli? Con i suoi bellissimi borghi e viticoltori affacciati sul mare, e la cucina che mescola la lavanda nei suoi piatti, l’isola di Hvar è davvero speciale, soprattutto a maggio e giugno. L’isola di Hvar è forse il posto migliore al mondo se vuoi soddisfare tutti i sensi.

La stagione della lavanda purtroppo non dura tutto l’anno. Il periodo migliore per vedere la fioritura della lavanda va da maggio a metà giugno. Il picco della fioritura della lavanda avviene all’inizio di giugno, anche se può variare di anno in anno, a seconda della pioggia e del sole. Sull’isola di Hvar i campi di lavanda si trovano generalmente nelle località più alte di Hvar, Pitve, Zastražišće, Starogradsko polje e Malo Grablje.

Per aiutarvi a comprendere l’importanza della produzione in passato, basterà sapere che l’olio di lavanda di Hvar forniva il 90% del fabbisogno dell’ex Jugoslavia, e sull’isola veniva coltivato il 10% della produzione mondiale di lavanda. I fiori di lavanda e i prodotti a base di olio sono abbondanti e possono essere acquistati in molte bancarelle e negozi in tutta l’isola. Attualmente si possono gustare biscotti cosparsi di fiori di lavanda, bere un bicchiere di champagne al profumo di lavanda, mangiare una fetta di torta condita con succo di lavanda… La coltivazione della lavanda in Dalmazia iniziò dopo la nota crisi del vino, soprattutto dopo la Prima Guerra mondiale. Il territorio principale per la piantagione della lavanda, più precisamente Budrovka, era l’isola di Hvar.

Prima dell’avvento del turismo, la lavanda era un’importante fonte di reddito per molte case dell’isola. Con il profitto della vendita dell’olio di lavanda dalla metà del XX secolo fino alla fine degli anni ’80 furono costruite molte case e furono istruite generazioni di giovani. Nel villaggio etnologico ed ecologico protetto Velo Grablje, ogni anno, verso la fine di giugno, si svolge ilFesta della lavandadi più giorni, in onore di questo fiore salutare.

Per portare con voi un souvenir profumato, cercate i prodotti alla lavanda, con il marchio di qualità “Prodotto delle isole croate”. »

Recent Posts

GATTI: COME AIUTARLI IN CASO DI BISOGNO

Scuola sul campo

Gli enti turistici dell’isola di Hvar hanno presentato la strategia congiunta del marchio, lo slogan, l’identità visiva e il video del marchio

Anatomia di un’isola – centro di ricerca e sviluppo

Dom Zdravlja e Assistenza medica di emergenza

Upcoming events

Notiziario

Your e-mail address will be safely stored and used only for the purpose of tzjelsa.hr and will not be forwarded to third parties.

L'eroe principale di Lavender Island è LAVANDERMAN: è in realtà l'autentico supereroe dell'isola di Hvar! Il suo potere deriva dalla lavanda: combatte zanzare, tarme, insonnia, mal di testa e vertigini.

Nella galleria più divertente dell'isola di Hvar, a Jelsa, è nato un eroe sotto l'occhio vigile di Toni Bobanović (nome d'arte Toni Faver), che ha creato il personaggio principale e scritto la storia, e del fumettista Vančo Rebac. La Galleria Dalmacijaland è ora chiusa definitivamente, ma è ancora attiva su Facebook: https://hr-hr.facebook.com/dalmacijaland

Jelsa logo

Trg Tome Gamulina 1

21465 Jelsa

Tel: +385 (0)21 761 017

Email: info@tzjelsa.hr

2003. – 2025. © Ente turistico di Jelsa. Politica sulla riservatezza.

Skip to content
Open toolbar Accessibility Tools

Accessibility Tools

  • Increase TextIncrease Text
  • Decrease TextDecrease Text
  • GrayscaleGrayscale
  • High ContrastHigh Contrast
  • Negative ContrastNegative Contrast
  • Light BackgroundLight Background
  • Links UnderlineLinks Underline
  • Readable FontReadable Font
  • Reset Reset